  | 
| Immagine dal sito Mosaico+ | 
Nel grande mondo delle piastrelle da rivestimento un particolare interesse è stato dato al mosaico considerato oramai la nuova frontiera in fatto di  sperimentazioni progettuali.
 
 
  | 
| Immagine dal sito Mosaico+ | 
Fra le grandi marche da menzionare, e forse non molto conosciuta al grande pubblico, c'è sicuramente 
Mosaico+, azienda di Reggio Emilia  che ha saputo, attraverso un sapiente mix di tecniche e materiali differenti, creare nuove superfici caratterizzate da una differenziazione cromatica e soprattutto tattile.
  | 
| Immagine dal sito Mosaico+ | 
In questa ottica di particolare interesse risulta essere
 èmetallo;
 
mosaico realizzato in quattro metalli differenti ( acciaio, rame, ottone e nickel) .
Le tessere hanno 4 diverse forme ( quadrate, rettangolari, esagonali ed a rombi) e trattamenti che vanno dalla superficie cromata  fino a quella spazzolata.
  | 
| Immagine dal sito Mosaico+ | 
Questa differenziazione formale e visiva e tattile  ci da la possibilità di trasformare un materiale apparentemente freddo, quale il metallo, in una superficie viva ed armoniosa.
  | 
| Immagine dal sito Mosaico+ | 
  | 
| Immagine dal sito Mosaico+ |