STRNG



Oggi Tilezooo vi porta in un viaggio nel tempo e nello spazio, parlando delle affascinanti pareti a gelosia, o "brise-soleil". Queste strutture, che risalgono all'architettura tradizionale di diverse culture, si sono evolute nel tempo, diventando un elemento distintivo dell'architettura moderna. Originariamente utilizzate in regioni come il Mediterraneo, il Medio Oriente e l'Asia, esempi come la mashrabiya islamica e i jali indiani dimostrano come queste strutture combinassero funzionalità e decorazione, migliorando la ventilazione e la privacy.

Dalla Tradizione alla Modernità
Con l'avvento del Movimento Moderno nel XX secolo, architetti come Le Corbusier hanno riportato in auge le pareti a gelosia, innovandone l'uso con materiali moderni come il cemento armato. Negli anni '50 e '60, architetti visionari come Oscar Niemeyer e Louis Kahn hanno continuato a sviluppare queste strutture, rendendole fondamentali per migliorare l'efficienza energetica degli edifici.

Pareti a Gelosia nell'Architettura Contemporanea
Nell'architettura contemporanea, le pareti a gelosia sono essenziali per la sostenibilità e l'efficienza energetica. Realizzate con materiali diversi e tecnologie avanzate, queste strutture permettono un controllo dinamico della luce e della ventilazione. Insomma, rappresentano il perfetto esempio di come l'architettura possa rispondere alle esigenze ambientali e culturali, rimanendo funzionale, efficiente ed esteticamente affascinante.




Spotlight su STRNG: Innovazione Made in Mexico

In questo contesto, Tilezooo vuole segnalarvi STRNG, un laboratorio messicano di sperimentazione dedicato all’esplorazione delle potenzialità del calcestruzzo. Dai reticoli ed elementi architettonici, alle opere d'arte e agli accessori decorativi, STRNG rappresenta un equilibrio perfetto tra esperienza e libertà creativa, processi artigianali e contemporanei, praticità ed emozione, locale e internazionale.







Un Mondo di Forme e Colori

La produzione di brise-soleil di STRNG è molto ricca e variegata, con forme estremamente interessanti, dalle figure geometriche a quelle organiche. Grazie alla loro versatilità, queste strutture possono arricchire qualsiasi architettura in maniera estremamente gradevole. E non finisce qui: le forme possono essere realizzate su progetto e personalizzate anche nei colori, permettendo un’ampia gamma di soluzioni creative.







Funzionalità e Bellezza in Perfetta Armonia

In sintesi, le pareti a gelosia rappresentano una fusione perfetta tra tradizione e innovazione, rispondendo alle esigenze ambientali e culturali con funzionalità, efficienza ed estetica. E grazie a laboratori come STRNG, le possibilità creative sono infinite. Pronti a scoprire come queste strutture possono trasformare i vostri spazi?


per info